Powered by Blogger.
Visualizzazione post con etichetta Vegetariano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vegetariano. Mostra tutti i post

Risotto al Radicchio Rosso





Ingredienti x 4
300 gr di riso Carnaroli
1 radicchio rosso
1 scalogno
1 litro di brodo vegetale
2 cucchiai d'olio evo
1/2 bicchiere di vino rosso
sale e pepe qb
Parmigiano qb




Tritare finemente lo scalogno e farlo appassire in una pentola con l'olio evo (o del burro se lo si preferisce). Dopo qualche minuto aggiungere il radicchio precedentemente lavato e tagliato a listarelle sottili. Regolare di sale e pepe. Aggiungere il riso e tostarlo mescolando di continuo evitando che si attacchi sul fondo. Versare il vino rosso e lasciare evaporare. Iniziare ad aggiungere il brodo caldo un poco alla volta e proseguire la cottura. Dopo circa 16/18 minuti spegnere il fuoco, aggiungere del Parmigiano grattugiato e un'altra spruzzata d pepe nero fresco macinato!
Variante: se si e' amanti del formaggio il riso puo' essere mantecato con un po' di gorgonzola al posto del Parmigiano!





Read more...

Penne con Bechamel ai Funghi






Questa ricetta in realta' e' quella di una lasagna bianca... per praticita' e mancanza di tempo ho seguito lo stesso procedimento utilizzando delle penne. Purtoppo la voglia di cucinare e' tanta, ma il tempo a disposizione e' sempre poco.. questo non significa che debba rinunciare ad un piatto gustoso, no?




Ingredienti x 4
400 gr di penne
300 gr di funghi freschi misti
1/2 litro di bechamel
Parmigiano qb
prezzemolo qb
1 mozzarella
sale e pepe qb
noce moscata qb
10 gr burro




Prepare la bechamel, sciogliendo il burro in un tegame a fuoco lento e aggiungendo la farina setacciata. Mescolare con una frusta o un cucchiaio di legno e aggiungere il latte un pò alla volta evitando di formare dei grumi. Proseguire la cottura, continuando a mescolare fino a quando non raggiunge la consistenza desiderata. Regolare di sale e pepe. In una padella larga rosolare l'aglio in camicia nell'olio evo e aggiungere i funghi tagliati a fettine sottili. Togliere l'aglio e dopo circa 15 minuti regolare di sale e pepe, spegnere il fuoco e aggiungere una manciata di prezzemolo fresco tritato.

Versare i funghi nella bechamel e lasciar insaporire. Lessare la pasta molto al dente (preferibilmente 3,4 minuti meno della cottura indicata sulla confezione) e condirla con metà della bechamel all'interno di una pirofila. Aggiungere la mozzarella tagliata a fettine sottili, versare sopra il resto della bechamel e finire con un abbondante spolverata di Parmigiano e qualche piccola noce di burro. Infornare a 180 gradi per 30 minuti.

Variante: se si sta preparando una lasagna alternare uno strato di pasta con uno di bechamel ai funghi, mozzarella e Parmigiano fino ad esaurimento degli ingredienti.

Read more...

Quiche Mediterranea con Feta e Pomodori Secchi





Una sferzata di sapori e colori che ricordano i raggi di sole di una bella giornata estiva! Semplice ma dai sapori decisi; e' una quiche che ho fatto diverse volte e ogni volta che la mangio mi conquista sempre di piu'!




Ingredienti
1 rotolo di pasta briseè
2 uova
1,25 dl di latte
200 gr di feta
60 gr di pomodori secchi senz'olio
1 mazzetto di basilico fresco
sale e pepe fresco macinato qb




Preriscaldare il forno a 180 gradi. Imburrare una tortiera e stendervi la pasta briseè e bucherellare il fondo con una forchetta. In una terrina mescolare i pomodori tagliati a pezzetti con la feta sbriciolata. Distribuire il composto sulla base di pasta. Lavare e tritare il basilico. Sbattere le uova e aggiungergli il latte, il basilico, sale e pepe ed infine versare il tutto sulla quiche. Cuocere per circa 40 minuti o fino a quando non risulta ben dorata. Servire tiepida.

Read more...

Crema di Porri e Piselli





Ingredienti x 2
2 porri
80 gr di piselli
2 patate grandi
1/2 litro di brodo vegetale
1 rametto di rosmarino
2 cucchiai d'olio e.v.o.
sale e pepe rosa qb



Affettare i porri a rondelle sottili e tagliare a dadini le patate. Scaldare in una pentola 2 cucchiai d'olio evo ed aggiungere il rosmarino fresco tritato. Lasciare insaporire per qualche istante ed aggiungere i porri, le patate ed i piselli. Versare il brodo caldo sulle verdure, rimestare e coprire. Continuare la cottura per altri 30 minuti. Passare la verdura al mixer e regolare di sale se necessario. Servire la crema calda con un filo d'olio ed una spolverata di pepe rosa!

Read more...

Vellutata di Verdure al Cumino





Cari amici della blogosfera, dopo una settimana trascorsa nelle acque cristalline del Mar Rosso, sono tornata a casa abbronzata e piu' infreddolita che mai! Visto che qui al nord non smette di piovere, cosa c'e' di meglio per scaldarsi di un piatto caldo e dietetico come questo che vi propongo oggi?



Ingredienti x 2
1 patata
2 carote
2 zucchine
1 cucchiaino di cumino in polvere
1 costa di sedano
1/2 porro
30 gr di piselli
30 gr di fagioli
100 gr di verza
1 rametto di rosmarino
olio e.v.o. qb
sale e pepe qb




Tagliare a fettine sottili il porro e farlo appassire in una pentola con dell'olio evo. Aggiungere il rosmarino tritato ed il cumino e lasciar insaporire. Aggiungere il resto delle verdure tagliate a cubetti e cuocere per circa 45 minuti. Un volta cotte frullare con il minipimer e regolare di sale e pepe. Come guarnizione ho usato dei cubetti di frittata di asparagi. Servire caldo e versare un filo d'olio evo a crudo!

Read more...

Timballo di Pasta e Melanzane







Ingredienti x 4
600 gr di polpa di pomodoro
400 gr di ziti
3 melanzane, tipo tondo
olio e.v.o.
olio per friggere qb
basilico qb
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino
250 gr di mozzarella
Parmigiano qb







Lavare ed asciugare le melanzane, tagliarle a fettine sottili e poi infarinarle in modo da farle assorbire meno olio in frittura e, darle una consistenza piu' cremosa. Friggere in abbondante olio caldo poche per volta. Scolarle ed asciugarle su carta assorbente da cucina. Nel frattempo preparare la salsa di pomodoro facendo soffriggere l'aglio nell'olio d'oliva, aggiungendo poi la polpa di pomodoro, il peperoncino, il basilico ed un pizzico di zucchero per stemperarae l'acidita' del pomodoro. Lasciar cuocere per circa 1 ora e regolare di sale. Lessare la pasta al dente e una volta cotta unirvi il sugo di pomodoro. In una pirofila da forno, alternare strati difette di melanzane, pasta, mozzarella a pezzetti e Parmigiano grattuggiato. Terminare con una generosa spolverata di Parmigiano ed infornare a 180 gradi per circa 25 minuti.

Read more...

Zuppa di Lenticchie al Pomodoro




Ingredienti x 2
200 gr di lenticchie
1/2 cipolla di Tropea
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai d'olio e.v.o.
2 rametti di rosmarino
1 peperoncino piccante
2 pomodori ramati grandi
sale e pepe qb




Rosolare in un tegame la cipolla tagliata a fettine sottili e l'aglio. Lasciare che la cipolla e l'aglio appassiscano per circa 5 minuti ed aggiungere il peperoncino piccante tritato. Versare le lenticchie precedentemente sciacquate sotto acqua corrente e lasciare insporire per un paio di minuti. Aggiungere infine i pomodori privati dei semi e tagliati a cubetti. Versare 1/2 litro d'acqua e cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti e regolare di sale e pepe! Se necessario aggiungere altra acqua prestando attenzione alla consistenza della zuppa la quale deve risultare brodosa. A vostro piacimento potete aggiungere del riso o della pasta mista!

Read more...

Penne con Fagiolini e Crema di Basilico




Ideale per chi e' a dieta o soffre di intolleranze alimentari!



Ingredienti x 2
200 gr di penne
150 gr di fagiolini
20 gr di basilico
sale e pepe qb
1 manciata di pinoli
1 spicchio d'aglio
olio e.v.o. qb



Lessare i fagiolini e saltarli in padella con 2 cucchiai d'olio e.v.o. ed uno spicchio d'aglio. Unire le foglie di basilico, un pizzico di sale grosso, pepe, pinoli e olio e con il mixer fare la crema di basilico. Se necessario aggiungere un pochino di acqua di cottura. Una volta cotta versare la pasta nella padella dei fagiolini ed unirvi la crema di basilico.

Read more...

Zuppa di Lenticchie e Cereali



Ingredienti x 2
200 gr lenticchie e cereali
1 carota
1 patata
1 costa di sedano
1 cipolla piccola
1/2 dado vegetale biologico
sale, rosmarino e pepe qb
olio e.v.o.




Tritare finemente la verdura (ad eccezione della patata che taglieremo a cubetti) e farla appassire in 2 cucchiai d'olio d'oliva per qualche minuto. Versare le lenticchie e i cerali precedentemente sciaquati sotto acqua corrente e lasciar insaporire. Versare quasi 1l d'acqua e aggiungere il dado ed il rosmarino. Lasciar cuocere a fiamma bassa per un'ora e mezza e a fine cottura regolare di sale e pepe e come sempre aggiungere un filo d'olio crudo!

Read more...

Quiche al Gorgonzola e Spinaci



Ingredienti
1 rotolo di sfoglia (o brisé)
1 porro
200 gr di spinaci
100 gr gorgonzola
30 gr Parmigiano
125 ml panna di soia
3 cucchiai di olio e.v.o.
sale, pepe e noce moscata qb
origano qb
2 uova biologiche



Preriscaldare il forno a 160 gradi. Stendere il rotolo di pasta sfoglia (o brisé) precedentemente bucherellato su una tortiera di 24 cm di diametro. Tagliare il porro a rondelle sottili e farlo appassire in una padella antidarente con 2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva. Aggiungere gli spinaci precedentemente lessati e strizzati. Amalgamare bene, aggiungere un pizzico di sale e di origano e lasciar cuocere per 2-3 minuti. In una ciotola unire le uova, la panna, il Parmigiano grattuggiato, sale, pepe e noce moscata e mescolare bene. Unire il composto agli spinaci e versarlo all'interno della tortiera. Aggiungere il gorgonzola tagliato a cubetti, un filo d'olio d'oliva ed infornare per 45-50 minuti!

Read more...

Zuppa di Lenticchie Rosse al Cumino




Ingredienti x 2
200 gr di lenticchie rosse
1 carota
1 costa di sedano
1/2 cipolla
olio e.v.o.
sale e pepe qb
2 rametti di rosmarino fresco
1 cucchiaino di cumino in polvere




Soffriggere la cipolla precedentemente tagliata a fettine sottili e poco dopo aggiungervi il cumino e lasciar insaporire per qualche istante. Mettere il sedano e la carota tagliati a cubetti e lasciare insaporire. Sciaquare sotto acqua corrente le lenticchie ed aggiungerele alla verdura. Versare circa 1 litro d'acqua fredda e i rametti di rosmarino fresco e lasciare cuocere per circa 30 minuti. Regolare di sale e pepe!

Read more...

Fagiolini alla Menta



Ingredienti x 2
400 gr fagiolini
2 cucchiai olio e.v.o.
aceto qb
sale e pepe qb
1 spicchio d'aglio
qualche fogliolina di menta



Spuntare i fagiolini e lavarli. Cuocerli in poca acqua in un recipiente coperto per 10 minuti. Una volta cotti, sgocciolarli e farli intiepidire. Nel frattempo prepare il condimento: sbucciare lo spicchio d'aglio e lavare la menta, poi tritarli finemente e metterli in una ciotolina. Unire l'olio, il sale, il pepe e l'aceto. Rimestare bene e versare il condimento sui fagiolini!

Read more...

Scialatielli alla Sorrentina



Ingredienti x 4
350 gr bucatini
500 gr pomodori perino
2 cucchiai Parmigiano
250 gr mozzarella di bufala
4 cucchiai d'olio e.v.o.
1 cipolla di Tropea
basilico fresco qb
sale e pepe qb



Scottare i pomodori in acqua salata bollente per 30 secondi. Scolarli, raffreddarli sotto l'acqua e sbucciarli. Tagliare a filetti eliminando i semi. Tritare la cipolla e soffriggerla in una padella antiaderente con 3-4 cucchiai d'olio e.v.o. Unire i pomodori e cuocere a fuoco vivo per 5-6 minuti. Profumare con qualche foglia di basilico e spegnere. Cuocere i bucatini in abbondante acqua salata, scolarli e versarli nella padella con il sugo aggiungendo il parmigian. Mescolare e aggiungere la mozzarella tagliata a fettine e lasciarla fondere leggermente. Condire con un filo d'olio e.v.o. crudo, una macinata di pepe e servire in tavola!

Read more...

Voul au Vent con Caprino ed Erba Cipollina



Ingredienti
10 voul-au-vent
2 caprini
1 cucchiaio d'olio e.v.o.
sale e pepe qb
pinoli tostati qb
erba cipollina qb




Lavorare a crema i caprini con l'olio e.v.o., sale e pepe e l'erba cipollina. Aggiungere i pinoli tostati e riempire i voul-au-vent!

Read more...

Gnocchi alla Crema di Noci



Ingredienti x 2
1 confezione di gnocchi di patate
1 confezione di panna di soia
sale, pepe e noce moscata qb
12 gherigli di noci
1 cipollotto
1 cucchiaio olio e.v.o.




Macinare le noci con un tritatutto. Versare la panna di soia (io la preferisco essendo molto piu' leggera) in una terrina e regolare di sale, pepe e noce moscata. Tagliare finemente il cipollotto e farlo soffriggere in una padella antiaderente con l'olio d'oliva. Versare le noci tritate e farle tostare per 1 minuto. Versare la panna e spegnere poco dopo. Nel frattempo cuocete gli gnocchi e dopo averli tolti dalla pentola con l'ausilio di una schiumarola, versarli nella crema di noci!

Read more...

Risotto alla Zucca



Ingredienti
200 gr riso Carnaroli
1 cipollotto
250 gr zucca napoletana
1 peperoncino
prezzemolo qb
1 dado vegetale biologico
2 cucchiai d'olio e.v.o.
scaglie di grana qb



Riscaldare circa 1l d'acqua ed immergervi il dado. Tagliare finemente il cipollotto e farlo appassire in una padella antiaderente con 2 cucchiai d'olio e.v.o. ed il peperoncino. Aggiungere la zucca precedentemente tagliata a dadini e lasciarla insaporire per circa 5 minuti. Versare il riso e tostarlo per 2/3 minuti prima di iniziare a versare il brodo. Dopo circa 15 minuti spegnere il fuoco, versare del prezzemolo fresco tritato e lasciar riposare il risotto in padella per 2 minuti. Quando servite aggiungete qualche scaglia di grana!

Read more...

Risotto agli Asparagi, Piselli e Zucchine



Ingredienti x 4
200 gr riso Carnaroli
400 gr asparagi
100 g piselli sgranati
1 zucchina piccola
1 scalogno
1 spicchio di aglio
50 g grana grattugiato
5 dl brodo vegetale
20 g burro
qualche filo di erba cipollina
3 cucchiai di olio e.v.o.
sale e pepe nero in grani



Lavate e mondate gli asparagi eliminando la parte più dura dei gambi, quindi tagliateli a tocchetti lasciando intere le punte. Lavate la zucchina, spuntatela e riducetela a rondelle sottili. Mondate il cipollotto e affettatelo sottilmente. Sbucciate e schiacciate lo spicchio di aglio. In un tegame antiaderente scaldate due cucchiai di olio e fatevi saltare a fiamma viva l'aglio, le zucchine, i piselli e il cipollotto; aggiungete gli asparagi, salate e lasciate cuocere per 2-3 minuti, mescolando spesso e facendo attenzione a non rompere le punte degli asparagi. Togliete il tegame dal fuoco e tenete da parte.
In una casseruola scaldate l'olio rimasto e versatevi il riso; mescolate e fate rosolare a fiamma media finché i chicchi di riso avranno assunto un aspetto traslucido.
Aggiungete quindi un mestolo di brodo bollente e continuate la cottura per 15-20 minuti, bagnando con altro brodo caldo non appena il precedente sarà stato assorbito. Circa 5 minuti prima che il riso sia cotto aggiungete le verdure e mescolate; a cottura ultimata mantecate con il burro e il grana grattugiato. Suddividete il risotto in terrine individuali, guarnite con gli steli di erba cipollina ben lavati e asciugati e cospargete con le scaglie di grana; profumate con una macinata di pepe e servite in tavola.

Read more...

La Ribollita



Ingredienti
250 gr pane casalingo raffermo

1 ciuffo di cavolo nero
¼ di verza
¼ di cavolo
1 mazzo di bietole
1 porro
2 gambi di sedano
1 cipolla
2 carote
2 zucchine
300 gr fagioli cannelloni
2 pomodori pelati
1 cucchiaio do’olio e.v.o
sale e pepe qb


Mettere i fagioli a mollo e cuocerli a fuoco lento. Soffriggere in una pentola la cipolla affettata. Aggiungere le alter erdure tagliate a dadini, eccetto verza e cavolo. Quando le verdure hanno “rifatto” un po’ del loro liquido, ricoprirle d’acqua calda e aggiungere la verza e il cavolo nero tritati. Cuocere col coperchio per 1 ora a fuoco medio. Aggiungere i fagioli cotti, in parte interi e in parte passati, sale e pepe. Fare sobbollire per altri 20 minuti girando spesso perche’ l’aggiunta del fagiolo facilita il depositarsi della zuppa. Aggiungere 2 o 3 cucchiai di passata di pomodoro. Tagliare a fette il pane raffermo e in un recipiente di coccio alternare uno strato di pane con la zuppa fino a inzuppare bene tutto il pane. Far riposare per un giorno intero. Per gustarla, metterla a riscaldare o meglio a “ribollire”.

Read more...

Zuppa di Cavolo Nero




Ingredienti x 4
2 cavoli

1 cipolla piccola
1 carota
1 gambo di sedano
2 pomodori pelati
timo e rosmarino qb
sale e pepe qb
1.5 litri di brodo vegetale biologico
3 cucchiai d'olio e.v.o.




Tritare sedano, carota e cipolla e soffriggere nell'olio d'oliva per qualche minuto. Aggiungere il timo ed il rosmarino precedentemente tritati ed il cavolo tagliato a striscioline. Lasciate insaporire per 2-3 minuti e aggiungere il pomodoro e dopo il brodo caldo. Cuocere a fuoco lento per 60 minuti. Quando e' pronto, una spruzzata di pepe fresco e un goccio d'olio d'oliva a crudo e servire su una fetta di pane abbrustolito!

Read more...

Béchamel

Ingredienti
500 ml latte
50 gr burro
50 gr farina
sale, pepe e noce moscata qb

Sciogliere il burro in un tegame a fuoco lento, aggiungendovi la farina setacciata e a piccole quantità il latte. Mescolare con un cucchiaio di legno o una frusta e continuare ad aggiungere il latte poco alla volta solo quando questo e' stato ben incorporato, evitando così di formare dei grumi. Proseguire la cottura continuando a mescolare finche' non raggiunge la consistenza desiserata. Regolare di sale, pepe e noce moscata.

Read more...

  © Blogger template Simple n' Sweet by Ourblogtemplates.com 2009

Back to TOP